Come avere due schede google my business per aumentare la visibilità locale

4/5 - (19 votes)

Introduzione a Google My Business

Google My Business è uno strumento fondamentale per qualsiasi azienda che desideri aumentare la propria visibilità locale. Questo strumento gratuito consente agli imprenditori di gestire la loro presenza online su Google, compresi i risultati di ricerca e Google Maps. Ma come si può ottimizzare ulteriormente la propria presenza utilizzando due schede Google My Business? Scopriamolo in questo articolo.

Cosa sapere prima di avere due schede Google My Business

Prima di addentrarci nei dettagli su come avere due schede Google My Business, è essenziale comprendere alcuni aspetti chiave. Non tutte le aziende saranno idonee a creare più schede, quindi è importante sapere se la tua attività può davvero trarre beneficio da questa mossa.

  • Tipo di attività: Se gestisci più sedi di un’unica catena o franchise, avere due schede può essere vantaggioso.
  • Servizi differenti: Se offri servizi diversi in luoghi diversi, considera di creare schede separate per ogni offerta.
  • Localizzazione: Le schede devono riflettere indirizzi diversi, altrimenti potrebbero giungere a conflitti con le linee guida di Google.

Vantaggi di avere due schede Google My Business

Avere due schede Google My Business può portare a numerosi benefici. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Aumento della visibilità: Con più schede, puoi apparire in più risultati di ricerca, aumentando così le possibilità che i clienti trovino il tuo business.
  • Targeting specifico: Ogni scheda può essere ottimizzata per attrarre specifici segmenti di clientela, migliorando l’efficacia delle tue strategie di marketing.
  • Aumento delle recensioni: Ogni scheda può ricevere recensioni indipendenti, potenziando la credibilità della tua azienda.
READ  Come aggiungere un calendario albergo a google my business per migliorare la visibilità online

Come avere due schede Google My Business per aumentare la visibilità locale

Se hai determinato che avere due schede Google My Business è la strategia giusta per te, ecco i passaggi dettagliati per procedere.

  1. Verifica i requisiti:
    Assicurati che l’attività rispetti le linee guida di Google per avere più di una scheda. Ad esempio, devi offrire servizi distinti o avere una seconda sede in un indirizzo separato.
  2. Crea una nuova scheda:
    Vai su Google My Business e seleziona l’opzione per aggiungere una nuova attività. Assicurati di compilare l’indirizzo esatto e le informazioni legate alla seconda sede.
  3. Ottimizza le schede:
    Ogni scheda deve avere informazioni uniche e ottimizzate, come descrizioni, orari di attività e foto. Un contenuto appropriato e specifico per ogni sede è fondamentale per attrarre clienti diversi.
  4. Gestisci le recensioni:
    Ogni scheda deve ricevere un’attenzione particolare in termini di recensioni. Comunica ai tuoi clienti l’importanza delle loro recensioni e come possono aiutarti a migliorare.
  5. Monitoraggio delle performance:
    Utilizza gli strumenti di analisi offerti da Google per monitorare le performance di ciascuna scheda. Questo ti aiuterà a capire quale sede sta generando più traffico e quali strategie di marketing funzionano meglio.

Considerazioni legali e di eticità nell’avere due schede

Nel tentativo di ottimizzare la tua presenza online, è cruciale considerare gli aspetti legali ed etici legati all’uso di più schede Google My Business. Ecco alcuni punti da tenere presente:

  • Non creare schede duplicate per la stessa sede; Google penalizzerà questo comportamento.
  • Assicurati che ciascuna scheda corrisponda a un luogo fisico effettivo; non puoi creare schede per indirizzi non esistenti.
  • Utilizza informazioni accurate e aggiornate; la trasparenza è fondamentale per mantenere la fiducia dei clienti.
Potrebbe interessarti anche:  Come inserire la mia attività su google my business in pochi semplici passi

Strategie per massimizzare il potenziale delle schede Google My Business

Una volta create le schede, è importante massimizzare il loro potenziale. Ecco alcune strategie efficaci:

READ  Come rivendicare la tua attività su google my business in pochi passaggi

Ottimizzazione delle informazioni

Assicurati che ciascuna scheda contenga le informazioni più accurate e dettagliate. Questo include:

  • Descrizioni dettagliate: Scrivi descrizioni chiare e informali dei tuoi servizi e dei tuoi prodotti.
  • Immagini di alta qualità: Le immagini possono fare una grande differenza nella decisione del cliente. Utilizza foto professionali delle tue sedi.
  • Orari flessibili: Se i tuoi orari variano, assicurati di indicarli per ogni scheda. Ciò aumenta la convenienza per i clienti.

Interazione con i clienti

La comunicazione con i tuoi clienti è fondamentale per costruire relazioni di fiducia. Rispondi attivamente alle recensioni e partecipa alle domande. Un’ottima interazione non solo migliora l’immagine della tua attività, ma può anche influenzare positivamente la tua posizione nei risultati di ricerca.

Monitoraggio e adattamento delle strategie

Potrebbe interessarti anche:  Come cancellarsi da proprietario di un account google my business in pochi semplici passi

Infine, ma non meno importante, è necessario monitorare costantemente le performance delle tue schede Google My Business. Utilizza gli strumenti di analisi offerti da Google per tenere traccia delle metriche come:

  • Visite al profilo: Quante persone visitano le tue schede?
  • Interazione con le informazioni: Quante persone chiedono indicazioni o visitano il tuo sito web?
  • Recensioni e feedback: Qual è la media delle recensioni ricevute? Cosa dicono i clienti?
Potrebbe interessarti anche:  Come rimuovere una recensione da google my business in modo semplice e veloce

Adatta le tue strategie in base ai risultati. Se una scheda è più performante dell’altra, considera di investire più risorse nella sede più ingrata.