Come chiudere una scheda aziendale su Google My Business: guida passo passo per la disattivazione efectiva

5/5 - (5 votes)

Introduzione a Google My Business

Google My Business è uno strumento cruciale per le aziende che vogliono aumentare la loro visibilità online. Permette alle aziende di gestire la propria presenza su Google, tra cui la ricerca e Google Maps. Grazie a questa piattaforma, le aziende possono fornire informazioni essenziali come orari di apertura, indirizzo, numero di telefono e link al sito web. Nonostante i vantaggi, può sorgere la necessità di chiudere una scheda aziendale, quindi è importante comprendere come procedere.

Motivi per Chiudere una Scheda Aziendale

Ci sono diversi motivi per cui un’attività può decidere di disattivare la propria scheda su Google My Business. Alcuni di questi motivi includono:

  • Chiusura definitiva dell’attivitĂ : Se un’azienda ha cessato di operare definitivamente, la chiusura della scheda è una buona prassi per evitare confusione nei clienti.
  • Trasferimento a una nuova sede: In caso di trasferimento dell’attivitĂ  in un’altra localitĂ , è meglio chiudere la scheda esistente per evitarne la duplicazione.
  • Mantenimento della privacy: Alcune aziende potrebbero voler ridurre la loro visibilitĂ  online per motivi strategici o di privacy.
  • Ristrutturazione aziendale: Durante ristrutturazioni importanti, può essere utile chiudere temporaneamente la scheda.
READ  Come nascondere temporaneamente la scheda di Google My Business in pochi semplici passaggi

Come Chiudere una Scheda Aziendale su Google My Business: Guida Passo Passo

Disattivare una scheda aziendale su Google My Business è un processo relativamente semplice. Segui questi passaggi per compiere questa operazione in modo efficace:

Passo 1: Accedi al Tuo Account

Per iniziare, visita il sito di Google My Business e accedi al tuo account con le credenziali associate alla scheda aziendale che desideri chiudere. Se hai piĂš sedi, assicurati di selezionare quella corretta.

Passo 2: Seleziona la Scheda da Chiudere

Dopo esserti loggato, verrai diretto al dashboard delle tue attività. Qui, seleziona la scheda che desideri chiudere. È fondamentale selezionare l’attività corretta, specialmente se gestisci più di una scheda.

Passo 3: Naviga alle Impostazioni della Scheda

Nella sezione della scheda selezionata, vai alla scheda Info nel menu laterale. Qui troverai molte impostazioni relative alla tua attività. Scorri verso il basso fino a trovare l’opzione che ti consente di disattivare la scheda.

Passo 4: Chiudi la Scheda

Clicca sull’opzione Chiudi attività. Google ti chiederà di confermare questa decisione. È importante considerare che chiudere la scheda la renderà non più visibile su Google e Mappe. Se sei sicuro di voler procedere, conferma la chiusura.

Passo 5: Conferma la Chiusura

Dopo aver confermato la chiusura, Google elaborerà la tua richiesta. Riceverai una notifica una volta che la scheda è stata definitivamente chiusa. Tieni presente che potresti ricevere feedback dai clienti riguardo la chiusura, se la tua attività ha già una clientela fidelizzata.

Considerazioni Importanti Prima di Chiudere la Scheda

Prima di procedere alla chiusura della scheda aziendale, ci sono alcune considerazioni strategiche da tenere a mente:

  • Impatto sul SEO: Assicurati di comprendere come la chiusura della scheda possa influire sulla tua visibilitĂ  nei motori di ricerca. Se desideri mantenere i tuoi clienti aggiornati sulle novitĂ , prendi in considerazione l’aggiornamento delle informazioni piuttosto che la chiusura.
  • Clienti Potenziali: Valuta l’impatto che la chiusura potrĂ  avere sui clienti potenziali. Una scheda attiva può attrarre nuovi visitatori, mentre una scheda chiusa potrebbe far perdere opportunitĂ  di business.
  • Feedback e Recensioni: Considera anche come gestire le recensioni e il feedback degli utenti. Potresti voler rispondere a recensioni aperte prima di chiudere la scheda per mantenere una buona reputazione.
READ  Come richiedere la proprietĂ  di una scheda google my business in pochi semplici passaggi

Alternative alla Chiusura della Scheda Aziendale

Se la tua azienda sta attraversando un periodo difficile, potresti non voler procedere con la chiusura della scheda. Esistono alternative che puoi considerare:

  • Informazioni Aggiornate: Piuttosto che chiudere, potresti semplicemente aggiornare gli orari di apertura o le informazioni di contatto per riflettere la situazione attuale della tua attivitĂ .
  • Impostare la Scheda come Temporaneamente Chiusa: Se la tua attivitĂ  è solo temporaneamente chiusa, puoi modificare lo stato per riflettere questa condizione. In questo modo, i clienti saranno informati e non ci sarĂ  confusione.
  • Comunicare con i Clienti: Utilizza la scheda per comunicare eventuali cambiamenti o per informare i clienti su eventuali sviluppi futuri riguardanti l’attivitĂ .
Potrebbe interessarti anche:  Come rispondere efficacemente a una recensione negativa su google my business

Riattivare una Scheda Chiuso: È Possibile?

Potresti chiederti se è possibile riattivare una scheda aziendale dopo averla chiusa. La risposta è sÏ, ma il processo richiede alcuni passaggi:

Passo 1: Accedi di Nuovo alla Scheda

Accedi di nuovo al tuo account Google My Business. Nel dashboard, vedrai un messaggio che indica che la scheda è chiusa. Clicca sull’opzione per ripristinarla, se disponibile.

Passo 2: Aggiorna le Informazioni Necessarie

Prima di riattivare la scheda, assicurati che tutte le informazioni siano aggiornate e corrette. Questo aiuterà nella riattivazione e garantirà che i clienti trovino ciò che cercano.

Passo 3: Conferma la Riattivazione

Potrebbe interessarti anche:  Cosa sono le etichette Google My Business e come utilizzarle per migliorare la visibilitĂ  aziendale

Dopo aver apportato le modifiche necessarie, conferma la riattivazione della scheda. Di solito, Google elaborerĂ  rapidamente la tua richiesta, e la scheda diventerĂ  nuovamente visibile.

READ  Come aggiungere un luogo su google my business in pochi passaggi semplici

Gestione della VisibilitĂ  Online Dopo la Chiusura

Se hai chiuso la scheda, è fondamentale sapere come gestire la tua visibilità online in modo strategico:

  • Informazioni Social: Utilizza le piattaforme di social media per comunicare con i clienti e mantenerli aggiornati su eventuali cambiamenti o sviluppi relativi all’attivitĂ .
  • Sito Web: Se hai un sito web, considera di aggiornare la home page con notizie o comunicazioni relative alla chiusura o alla riapertura.
  • Referral e Marketing: Puoi anche utilizzare altre tecniche di marketing per cercare di mantenere i tuoi clienti interessati e informati riguardo a eventuali future riaperture.