Come modificare l’indirizzo su google my business in pochi semplici passaggi

4/5 - (12 votes)

Introduzione a Google My Business

Google My Business è uno strumento essenziale per le aziende locali che desiderano aumentare la propria visibilità online. Attraverso questo servizio, le imprese possono gestire la propria presenza online su Google, consentendo ai clienti di trovare facilmente informazioni pertinenti come indirizzi, orari di apertura e recensioni. La gestione appropriata di un profilo Google My Business può fare una significativa differenza nel numero di clienti che scelgono di contattare o visitare un’azienda.

L’importanza di mantenere aggiornate le informazioni della tua azienda non può essere sottolineata abbastanza. In questo articolo, esploreremo i vari aspetti della modifica dell’indirizzo su Google My Business, nonché altre informazioni chiave che puoi aggiornare per ottimizzare la tua presenza online.

Come modificare l’indirizzo su Google My Business?

Modificare il tuo indirizzo su Google My Business è un processo semplice ma fondamentale. Seguire questi passaggi ti guiderà attraverso la procedura in modo efficiente:

  1. Accedi al tuo account Google My Business.
  2. Seleziona l’attività commerciale che desideri modificare.
  3. Clicca su “Informazioni” nel menu a sinistra.
  4. Trova la sezione “Indirizzo” e clicca sull’icona a forma di matita per modificare.
  5. Inserisci il nuovo indirizzo e assicurati di seguire le indicazioni di Google per la corretta formattazione.
  6. Dopo aver inserito il nuovo indirizzo, clicca su “Applica” o “Salva”.
READ  Come aggiungere un account proprietario a google my business in pochi passaggi

Una volta che hai aggiornato il tuo indirizzo, potrebbe essere necessario verificare la modifica. Google potrebbe inviare una cartolina all’indirizzo per confermare la tua richiesta. Assicurati di seguire eventuali ulteriori passi richiesti.

L’importanza dell’accuratezza dell’indirizzo

L’accuratezza delle informazioni aziendali, soprattutto l’indirizzo, è cruciale per il successo di un’azienda. Un indirizzo errato può portare a perdite di opportunità di vendita e disorientamento dei clienti. Vediamo alcune ragioni per cui è tanto importante mantenere aggiornato il tuo indirizzo su Google My Business:

  • Aumento della visibilitĂ : Un indirizzo corretto aiuta le persone a trovarti piĂą facilmente.
  • Esperienza del cliente: Fornire informazioni accurate migliora l’esperienza del cliente e riduce la frustrazione.
  • SEO locale: Google dĂ  maggiore rilievo alle aziende che hanno informazioni precise e dettagliate.
  • Recensioni e reputazione: Una cattiva esperienza legata all’indirizzo può riflettersi negativamente sulle recensioni della tua attivitĂ .

Modifiche delle informazioni aziendali oltre l’indirizzo

Oltre a modificare il tuo indirizzo su Google My Business, ci sono molte altre informazioni che puoi aggiornare. Assicurati di mantenere il tuo profilo completamente aggiornato per garantire che i clienti abbiano accesso a dati corretti. Ecco alcune informazioni da tenere a mente:

Orari di apertura

Gli orari di apertura sono un altro aspetto fondamentale della tua scheda aziendale. Assicurati che siano corretti e che riflettano le tue attivitĂ  effettive. In caso di vacanze o eventi speciali, ricordati di aggiornare questa sezione.

Numero di telefono

Il numero di telefono è un altro elemento che le persone cercano frequentemente. Assicurati che sia corretto e attivo. Con una chiamata sola, i clienti possono ottenere informazioni immediati se i loro dubbi non sono risolvibili attraverso il sito web.

READ  Come inserire il codice su google my business per ottimizzare la tua scheda aziendale

Descrizione dell’attività

La tua descrizione deve essere informativa ma concisa. Descrivi i servizi che offri e cosa ti rende unico nel tuo settore.

Verifica dell’indirizzo su Google My Business

Dopo aver effettuato modifiche cruciali come l’indirizzo, è essenziale passare attraverso il processo di verifica. Questo passaggio aiuta a garantire che le informazioni siano accurate e affidabili. Google offre diversi metodi per verificare la tua attività:

  • Cartolina di verifica: Google invia una cartolina con un codice di verifica all’indirizzo specificato.
  • Verifica telefonica: Alcuni utenti possono verificare la propria azienda tramite una chiamata automatica.
  • Email: Alcune attivitĂ  possono ricevere un’email di verifica.
  • Verifica istantanea: Per alcune attivitĂ  giĂ  verificate che hanno un sito web, Google potrebbe offrire la verifica immediata.

Segui le istruzioni indicate nella cartolina o nell’email per completare la verifica. Senza una verifica, le modifiche potrebbero non essere segnalate al pubblico.

Impatto delle modifiche sull’ottimizzazione SEO

Le modifiche apportate su Google My Business possono influenzare direttamente la tua strategia di ottimizzazione SEO. Quando aggiorni il tuo indirizzo, è fondamentale considerare anche questi aspetti:

Coerenza delle informazioni

Assicurati che il tuo indirizzo e altre informazioni siano coerenti su tutte le piattaforme online. Discrepanze possono confondere i clienti e influire negativamente sul ranking SEO.

Utilizzo delle parole chiave

Includi parole chiave pertinenti nella tua descrizione aziendale. Questo non solo aiuta i clienti a capire cosa fai, ma migliora anche la tua posizione nelle ricerche locali.

Monitoraggio delle prestazioni

Potrebbe interessarti anche:  Come creare un profilo google my business per aumentare la visibilitĂ  della tua attivitĂ 

Utilizza gli strumenti analitici di Google My Business per monitorare le prestazioni della tua scheda. Quali informazioni portano più visibilità? Quali modifiche migliorano le chiamate o le visite in negozio? Essere proattivi in questo senso può migliorare notevolmente la tua strategia SEO complessiva.

READ  Come richiedere l'accesso a google my business in pochi semplici passaggi

Strumenti e risorse per gestire Google My Business

Per massimizzare i benefici di Google My Business, esistono diversi strumenti e risorse che puoi utilizzare. Questi possono aiutarti a gestire meglio la tua presenza e monitorare i risultati.

  • App Google My Business: L’app mobile consente di gestire la tua attivitĂ  anche in movimento, facilitando l’aggiornamento di dettagli cruciali.
  • Google Analytics: Collega il tuo profilo Google My Business a Google Analytics per monitorare il traffico e analizzare le prestazioni.
  • SEMrush e Moz: Questi strumenti offrono funzionalitĂ  SEO avanzate per aiutarti a migliorare la tua strategia complessiva.
  • Forum e community online: Colleghati con altri proprietari di piccole imprese per scambiare suggerimenti e suggerimenti.