Cosa sono e a cosa servono i punti Local Guide di Google

In un’epoca in cui le informazioni vengono condivise e scambiate in un batter d’occhio, Google ha sviluppato un sistema di classificazione e commento delle attività commerciali e dei luoghi geografici che sfrutta l’intelligenza collettiva degli utenti. Uno degli strumenti più significativi in questo contesto è rappresentato dai punti Local Guide di Google. Ma cosa sono realmente questi punti e come possono influenzare la tua esperienza online?
Che cosa sono i punti Local Guide di Google
I punti Local Guide di Google fanno parte di un programma che invita gli utenti a contribuire con recensioni, foto e informazioni utili per arricchire il contenuto dell’app Google Maps e migliorare la qualità delle informazioni disponibili. Essere un Local Guide significa diventare parte di una community di utenti che si dedicano a condividere esperienze e opinioni su attività commerciali, ristoranti, musei e altri luoghi.
La classificazione dei contributi
Ogni volta che un Local Guide scrive una recensione, carica una foto o modifica informazioni su un’attività , accumula punteggio. Questo punteggio si trasforma in punti, che possono variare in base alla tipologia di contributo. Ad esempio:
- Recensione di un’attività : 10 punti
- Caricamento di una foto: 5 punti
- Rispondere a domande: 3 punti
- Correzione di informazioni: 2 punti
Accumularne un numero considerevole permette ai Local Guide di guadagnare livelli che possono conferire loro benefici unici, come accesso anticipato a nuove funzionalitĂ di Google o inviti a eventi esclusivi. La progressione nei livelli permette di ottenere un riconoscimento nella community e offre uno stimolo ulteriore per continuare a contribuire.
A cosa servono i punti Local Guide
I punti Local Guide hanno diverse funzioni che non si limitano puramente alla gamification o all’aspetto ludico della raccolta dei punti. Infatti, il loro valore si estende anche al miglioramento dell’esperienza degli utenti su Google Maps e all’impatto sulle piccole e medie imprese.
Migliorare le informazioni locali
Uno dei principali obiettivi dei punti Local Guide è quello di fornire informazioni dettagliate e verificate sui luoghi. Quando un utente cerca un ristorante, un hotel o un’attrazione turistica, le recensioni e le foto fornite dai Local Guide possono fare la differenza. Un’attività con molte recensioni positive e immagini di alta qualità tende a ricevere più attenzione e a generare una maggiore curiosità . Inoltre, l’attazione di nuove recensioni e contributi tende a migliorare visibilità su Google, contribuendo a generare un flusso costante di clienti.
Portare valore ai business locali
Un altro aspetto cruciale è il valore aggiunto che i punti Local Guide portano alle attività commerciali locali. Queste ultime, per prosperare, necessitano di una presenza online solida e visibile. Infatti, essere parte del programma Local Guide significa anche aiutare le piccole aziende a emergere e a guadagnare visibilità . Le recensioni dettagliate e le informazioni sui servizi offerti possono attrarre nuovi clienti, migliorando le vendite e la reputazione generale dell’attività .
Come diventare un Local Guide
Unisciti a migliaia di utenti che contribuiscono a migliorare l’informazione locale. Diventare un Local Guide è semplice e coinvolgente. Ecco alcuni passaggi fondamentali per iniziare:
- Scarica Google Maps: Assicurati di avere l’app di Google Maps installata sul tuo dispositivo.
- Registrati: Accedi a Google con il tuo account, poi accedi al programma Local Guide tramite l’app.
- Inizia a contribuire: Abitua a recensire i luoghi che visiti, invia foto e correggi le informazioni corrette o errate.
- Segmenta il tuo contributo: Rendi le tue recensioni dettagliate e utili, specificando cosa ti è piaciuto e cosa no, e mostra sempre rispetto nei confronti dei diversi business.
Coinvolgere altre persone
Un altro modo per ampliare il tuo impatto è coinvolgere altre persone. Invita amici e familiari a unirsi al programma, creando una rete di Local Guide nella tua comunità che possa favorire lo scambio di opinioni e suggerimenti.
I benefici di diventare un Local Guide
Oltre a contribuire a migliorare le informazioni delle attivitĂ commerciali e a facilitare la vita agli altri utenti, essere un Local Guide offre diversi vantaggi. Essere membri attivi permette di accedere a una serie di benefici unici e opportunitĂ di networking. Ecco alcune delle principali ricompense:
- Vantaggi esclusivi: I Local Guide possono accedere a eventi speciali, sia online che in presenza, dove possono incontrare altri membri della community, esperti di Google e operatori del settore.
- Accesso anticipato a nuove funzionalitĂ : I membri possono essere invitati a testare nuove funzionalitĂ di Google e fornire feedback.
- Badge e riconoscimenti: La piattaforma offre diversi badge che attestano il proprio livello e il numero di contributi, creando un senso di realizzazione.
- VisibilitĂ nei risultati di ricerca: Le recensioni scritte dai Local Guide possono avere un valore maggiore agli occhi degli altri utenti, aumentando la propria credibilitĂ nella community.
L’impatto sul professionismo
Inoltre, per coloro che lavorano nel settore del marketing digitale, diventare un Local Guide può essere un’opportunità per costruire una rete professionale e ampliare le proprie competenze. La possibilità di ricevere feedback da parte di altri esperti o di collaborare su progetti specifici possono rendere questa esperienza ancora più preziosa.
Come massimizzare il punteggio Local Guide
Una volta iscritti al programma Local Guide, molti utenti desiderano capire come aumentare il loro punteggio. Ci sono alcuni suggerimenti pratici che possono aiutarti a ottimizzare i tuoi contributi e ottenere una maggiore riconoscibilitĂ . Ecco alcuni suggerimenti:
- Focalizzarsi sulla qualità : Piuttosto che accumulare migliaia di punti con contributi superficiali, è meglio concentrarsi su recensioni di alta qualità e dettagliate.
- Essere costanti: Cerca di dedicare qualche istante ogni settimana a scrivere recensioni o caricare foto.
- Partecipare alle discussioni: Ogni volta che hai la possibilitĂ di rispondere a domande o offrire suggerimenti, fallo. Questo aiuta ad accumulare ulteriori punti.
- Interagire con altri Local Guide: La comunità dei Local Guide è attiva e interattiva: seguire altri membri, partecipare a eventi e scambiare opinioni ti aiuterà ad acquisire visibilità .
In sintesi, i punti Local Guide costituiscono un modo innovativo per incentivare l’interazione degli utenti con il mondo che li circonda e per migliorare la qualità delle informazioni disponibili su Google Maps. Sia che tu sia un esperto viaggiatore o semplicemente qualcuno che ama esplorare nuove attività nella sua città , diventare un Local Guide può veramente arricchire la tua esperienza.